
XFILES-S PUÒ ESSERE EQUIPAGGIATO CON 4 DIFFERENTI TIPOLOGIE DI MAGAZZINO:
MONOPIANO ALTO, presenta un piano di carico singolo di 300mm posizionato ad altezza canale guide che viene regolato sul diametro barra lavorata automaticamente da plc. Per garantire la sicurezza dell’operatore il monopiano alto è protetto dal portellone anteriore caricatore che alla sua apertura tramite una cerniera di sicurezza inibisce i movimenti pericolosi.
MULTIPIANO 3 LIVELLI, presenta 3 piani di carico di 300mm posizionati uno sopra l’altro da terra ad altezza canale, sono gestiti da dei micro per rilevare la presenza barra e determinare eventuali piani vuoti. La regolazione del diametro barra è eseguita manualmente dall’operatore tramite vite micrometrica. Per garantire la sicurezza dell’operatore il multipiano 3 livelli è protetto da delle barriere che se vengono interrotte inibiscono i movimenti pericolosi del sollevatore di carico, lasciando ben libera e accessibile la zona di carico barra all’operatore.
MONOPIANO BASSO, presenta tre versioni di capienza piano carico 300-500-700mm posizionato ad una altezza da terra tra i 500mm e 900mm in base all’altezza canale. Il piano singolo è gestito da un micro, per determinare la presenza della barra , la regolazione del diametro barra è eseguita manualmente dall’operatore tramite vite micrometrica. Per garantire la sicurezza dell’operatore il monopiano basso è protetto da delle barriere che se vengono interrotte inibiscono i movimenti pericolosi del sollevatore di carico lasciando ben libera e accessibile la zona di carico barra all’operatore.
FASCIO, presenta una capacita’ di carico di 2000Kg e una zona di immagazzinamento barre di 400x400mm. Permette di caricare il mazzo di barre che arriva dalla ferriera, poi tramite delle cinghie in poliuretano motorizzate separa le barre singolarmente per alimentare il caricatore. La regolazione diametro barra è eseguita manualmente dall’operatore tramite vite micrometrica , è un sistema adatto alle grandi serie produttive . Per garantire la sicurezza dell’operatore il fascio è protetto da delle barriere che se vengono interrotte inibiscono i movimenti pericolosi del sollevatore di carico e delle cinghie motorizzate lasciando ben libera e accessibile la zona di carico barra all’operatore.
GESTIONE AUTOMATISMI
La gestione del caricatore XFILES-S è affidata ad un PLC touch-screen, che interagisce con un motore Brushless e con elettrovalvole digitali, per regolare la velocità di avanzamento, la forza di spinta e tutte le automazioni. Dal PLC, infatti, è possibile riprogrammare il diametro da lavorare, in soli 60 secondi.
XFILES-S può essere equipaggiato con 3 differenti tipologie di interfacce caricatore tornio:
CANOTTO STANDARD: interfaccia diretta tra caricatore e tornio, rivestita in materiale poliuretanico del massimo passaggio barra del caricatore;
BOCCOLA ESTERNA D.20 MM: Su richiesta del cliente è possibile applicare al caricatore una boccola ausiliaria per la lavorazione di piccoli diametri. Il meccanismo si attiva automaticamente per tutti i diametri lavorati inferiori a 20mm e fornisce un ulteriore supporto alla barra tra tornio e caricatore.
BOCCOLA REGOLABILE: su richiesta del cliente è possibile applicare una boccola regolabile automaticamente mmXmm da plc per supportare tra tornio e caricatore barre di vario diametro utile per stabilizzare la rotazione della barra in quei torni che presentano una linea mandrino interna rispetto alla carrozzeria del tornio.
CANALE DI GUIDA REGOLABILE
XFILES-S presenta un canale guida barra interamente regolabile mm X mm,
tramite la tastiera del PLC (Brevetto Top Automazioni). Il canale di guida è composto in materiale plastico tipo Vulkollan, in cui le barre ruotano a bagno d’olio.
BOCCOLA PER LAVORAZIONE BARRE ESAGONALI
Per i clienti che necessitano di lavorare grandi quantitativi di barre esagonali, è possibile montare l’apposita boccola per la lavorazione dell’esagono, che garantisce una presa ancora più salda, grazie alla sezione tonda precisa sul diametro dell’esagono.
GESTIONE DELLO SPEZZONE
XFILES-S presenta due tipi di gestione spezzone: 1) Estrazione posteriore eseguita tramite estrattore autocentrante, che permette di estrarre lo spezzone all’interno del caricatore ed espellerlo nell’apposita vasca recupero spezzoni. Questo tipo di estrazione non richiede nessuna regolazione e settaggio in quanto l’estrattore è autocentrante e permette lo scarico di uno spezzone standard di massimo 320mm. 2) Espulsione anteriore eseguita tramite espulsione dello spezzone dalla parte anteriore della pinza tornio , spingendo lo spezzone da scaricare con il carico della barra nuova nella manina tornio. E’ utilizzata per lavorare le barre di diametro massimo rispetto al tirante mandrino tornio in quanto non ci sarebbe lo spazio per prendere la barra con la pinza elastica sull’esterno del diametro.
SISTEMA LANCIA
XFILES-S presenta una lancia a scomparsa che permette di mantenere misure ridotte sulla lunghezza totale del caricatore agganciandosi al coperchio durante il cambio barra. La lancia presenta un rotore anteriore dove si monta la pinza elastica di tenuta barra e permette una rotazione agli stessi giri del mandrino tornio. Nella sua lunghezza presenta boccole rotanti in ottone che permettono di non grippare all’interno del mandrino tornio
QUADRO ELETTRICO / INTERFACCIA
XFILES-S presenta un impianto elettrico interamente progettato e assemblato in Top Automazioni con marchi di alta qualità quali: Phoenix, Eaton, Esa, Siboni TOP AUTOMAZIONI presenta sui suoi caricatori qualsiasi interfaccia richiesta dal tornio cablata sulle specifiche dei costruttori torni come: interfaccia 24 poli, interfaccia profibus, interfaccia etercat, interfaccia multipolare modulare.
POMPA OLIO E FILTRO
XFILES-S presenta per la lubrificazione del canale guida una pompa ad ingranaggio con una portata di 20 litri collegata ad un filtro a 90 micron che pulisce l’olio prima di metterlo in circolo nell’impianto idraulico. Il filtro è facilmente raggiungibile per eseguire pulizie periodiche che sono segnalate da un vuotometro a lancetta.


XFILES-S è un caricatore automatico per torni a testa fissa; può lavorare barre sino a 100mm di diametro ed è disponibile in diverse versioni di lunghezza: 2000-3000-4000-6000 mm.
XFILES-S è un caricatore automatico dal semplice utilizzo, che non richiede attrezzaggio poichè si autoregola in 60 secondi impostando i parametri della barra da lavorare sul PLC. Tutto ciò è possibile grazie al brevetto Top Automazioni che permette a delle lunette, posizionate ogni 300mm lungo il canale di guida del caricatore, di autoregolarsi ad un solo mm dal diametro dalla barra che si vuole lavorare.
Questo sistema garantisce tempi di attrezzaggio praticamente nulli ed una stabilità della barra in rotazione maggiore rispetto ad un caricatore tradizionale.
XFILES-S è un caricatore innovativo e versatile, adatto a sostenere la barra in rotazione ad alti giri di lavorazione.
XFILES-S presenta diverse versioni di magazzini carico barre, come monopiano alto, multipiano 3 livelli, monopiano basso e fascio, per soddisfare tutte le esigenze dei clienti.